ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI - FIRENZE: marzo 2014

L’operatore socio
assistenziale di condominio, ha lo scopo di fornire un servizio utile e a costo
ridotto, il principio della condivisione è lo stesso alla base dei gruppi
di acquisti, esempi virtuosi di come effettivamente è possibile abbattere i
costi con la partecipazione di più persone allo stesso servizio.

L’operatore di quartiere o di condominio è una figura che permette alle famiglie un vantaggio economico e di pagare pro quota condominiale le ore concordate per l’assistenza domiciliare, all’operatore di avere la sicurezza di lavorare l’intera giornata senza perdere tempo in lunghi spostamenti. L’operatore assolve il suo incarico alle dirette dipendenze delle famiglie, supervisionato dal medico di famiglia e dal responsabile di riferimento. Una famiglia paga l’effettivo lavoro dell’operatore ed è garantita di averlo vicino per tutto l’arco della giornata, compreso la possibilità di fare acquisti collettivi.
Riduzione dei costi di un assistente domiciliare.

Essendo tale servizio applicabile alle spese di condominio, si spiega che ciascuna famiglia che aderisce al servizio paga nelle spese condominiali la quota corrispondente alle ore di lavoro che l’operatore gli ha dedicato.
Insomma, il periodo economico
non è dei più semplici e, condividere può essere la soluzione per aiutarsi a
vicenda e risparmiare.
